La dottrina etica: l'anima l'amore e la virtù
La dottrina etica: l'anima l'amore e la virtù La cura dell'anima come obiettivo primario dell'essere umano Per Platone la rinascita spirituale dell'uomo è la base indispensabile per un rinnovamento della vita politica. L'idea del bene viene rappresentata come vertice. Attraverso i temi dell'anima e dell'amore Platone evidenzia il legame inscindibile dell'uomo con il mondo soprasensibile, gli obiettivi del suo percorso terreno e le tracce di un destino ultraterreno, che costituisce il fine di ogni vita virtuosa. Gorgia afferma che l'unica vita degna di essere vissuta è quella improntata al bene alla virtù come aveva già affermato Socrate, l'obiettivo autentico dell'essere umano è infatti la cura dell'anima L'anima e la sua natura Per Socrate l'anima si identifica con la vita interiore e la cura dell'anima, consisteva nella ricerca filosofica. Per Platone l’anima è un vero e proprio principio spirituale, una sostanza se...