La dottrina etica: l'anima l'amore e la virtù

La dottrina etica: l'anima l'amore e la virtù 

La cura dell'anima come obiettivo primario dell'essere umano 

Per Platone la rinascita spirituale dell'uomo è la base indispensabile per un rinnovamento della vita politica.

L'idea del bene viene rappresentata come vertice.

Attraverso i temi dell'anima e  dell'amore Platone evidenzia il legame inscindibile dell'uomo con il mondo soprasensibile, gli obiettivi del suo percorso terreno e le tracce di un destino ultraterreno, che costituisce il fine di ogni vita virtuosa.

Gorgia afferma che l'unica vita degna di essere vissuta è quella improntata al bene alla virtù come aveva già affermato Socrate, l'obiettivo autentico dell'essere umano è infatti la cura dell'anima 

L'anima e la sua natura

Per Socrate l'anima si identifica con la vita interiore e la cura dell'anima, consisteva nella ricerca filosofica. Per Platone l’anima è un vero e proprio principio spirituale, una sostanza semplice e incorporea affine alle idee e dunque immortale.

L’immortalità dell'anima è per Platone una certezza che cerca di dimostrare con vari argomenti: 

1) si basa sulla reminiscenza cioè implica la reincarnazione dell'anima, 

2) l'anima, proprio perché capace di conoscere idee deve avere una natura loro affine 

3) l'anima Inoltre è connessa strutturalmente all'idea di vita, essa infatti in greco si definisce psiche.


Il destino ultraterreno e l'anima


Nella parte finale del Fedone Platone affida al racconto mitologico la descrizione del viaggio delle anime nell'Ade. L'anima che nella sua vita terrena si è macchiata di impurità o di qualche colpa andrà vagando da sola travagliata, prima che venga portata nella prigione che le tocca (il tartaro).


L'anima temperata e saggia che ha vissuto la vita nella purezza nella misura sarà accolta nel luogo che le si addice ossia la parte più alta del cielo (l'etere)

In questa prospettiva la filosofia rappresenta l'unica disciplina che può salvare l'uomo perché gli insegna la verità e il bene permettendovi di condurre una vita saggia e felice, e di ottenere il giusto riconoscimento ultraterreno.


 la complessa struttura dell'anima 


Oltre all'anima razionale Platone ammette anche:

-un'anima irascibile, cioè dove risiedono le virtù del coraggio e dell’eroismo

-un'anima concupiscibile, dove risiedono gli istinti.


La parte irascibile è portata a cercare la vittoria e la gloria ma anche docile.


In questa tripartizione dell'anima è sottesa l’allusione a tre tipi di comportamento umano:

-gli uomini saggi in cui prevale l'anima razionale

-dei guerrieri in cui prevale il coraggio e l'amore per la fama ma anche il sentimento della vendetta

-dagli uomini comuni e volgari dediti agli smodati piaceri dei sensi. 


Il mito del carro alato


L'auriga (la ragione) aiutata dal cavallo buono (l'anima irascibile, il coraggio) combatte una terribile lotta per sottomettere il cavallo cattivo (l'anima  concupiscibile e la furia degli istinti Carnali) e condurre in tal modo il carro (l'uomo) sulla giusta strada.

Si tratta di una metafora che esprime bene la condizione umana che è caratterizzata dall'incessante lotta tra pulsioni e desideri contrapposti. 

Dunque Platone non nega la forza delle passioni ma ritiene che sia compito della ragione ricondurre nella giusta direzione. 


L'amore come ponte tra mondo sensibile e mondo intelligibile 


L'amore viene visto come la forza che permette all'anima e elevarsi dall'esperienza alla bellezza ideale ed eterna.


L’itinerario dell'anima sospinta dall'amore


Socrate e accetta una tesi: l'amore è pazzia ma la pazzia non sempre è un male.


L'amore per la bellezza è una dolcissima pazzia divina perché permette all’anima dell'innamorato di percorrere tutte le tappe che lo porteranno ad riconquistare il mondo intelligibile

.

Il primo gradino dell'itinerario d'amore dell'uomo è rappresentato dalla bellezza sensibile riavvia il ricordo della Bellezza ideale. 

Platone descrive gli effetti dell'amore individuando anche le sensazioni fisiche che ne derivano.

La forza dell'amore non si ferma, questo livello spinge l'anima umana ad andare oltre il mondo sensibile fisico. 


L'amore dunque viene considerato da Platone come una forza Mediatrice che consente di unire il sensibile e il soprasensibile.


La virtù e i valori 


La virtù consiste essenzialmente nella conoscenza del bene ma va oltre e ne delinea una dottrina articolata e complessa. 

Secondo I filosofi vi sono quattro virtù fondamentali: 

- la saggezza (È la virtù della parte razionale dell'anima  e grazie ad essa è possibile ragionare dominare la vita  istintuale)

- la forza d'animo o coraggio ( è proprio della parte irascibile e rappresenta la capacità di lottare per far trionfare ciò che si ritiene giusto)

- la temperanza ( è la capacità di contenere e moderare i piaceri di desideri sottomettere l'anima  concupiscibile a quella razionale )

- la giustizia (  è quando l'individuo si realizza e quando ogni parte dell'anima svolge solo unicamente la propria funzione garantendo l’ armonia del tutto)


Pag 160


  1.  Quali sono gli argomenti platonici a favore dell'immortalità dell'anima?


L'immortalità dell'anima è per Platone una certezza che tenta di dimostrare con vari argomenti.  il primo si basa sulla reminiscenza che implica la reincarnazione dell'anima. 


  1. Quale significato riveste il mito del viaggio delle anime nell'Ade esposto nella parte conclusiva del Fedone?


Nella parte conclusiva del Fedone Platone affida al racconto mitologico la descrizione del viaggio delle anime nell'Ade.  

L'anima che nella sua vita terrena si è macchiata di impurità o di qualche colpa andrà vagando da sola travagliata in uno stato di totale incertezza mentre l'anima temperata e saggia sarà accolta nel luogo che gli si addice.


  1. Che cosa rappresenta l'auriga del carro alato?


L'auriga rappresenta la ragione. 


  1. Che valore hanno le passioni per Platone? 


Platone non nega la forza delle passioni ma ritiene che sia compito della ragione ricondurle nella giusta direzione.


Pag 164


  1. Esponi la concezione platonica dell'amore.


Il primo gradino dell'itinerario dell'amore è la bellezza sensibile che grazie all'organo della vista colpisce l'anima e accende di desiderio in quanto ravviva il ricordo della Bellezza ideale. Secondo Platone l'amore ha una forza mediatrice che consente di unire il sensibile al sovrasensibile e assume una profonda connotazione morale dato che per i greci il bello coincide con il bene.


  1. Che cosa significa che Eros non è né un Dio né un mortale ma un demone?


Aristofane sostiene che gli uomini non capiscono il potenziale di Eros perché se veramente la capissero gli costruirebbero un tempio, gli offrirebbero sacrifici egli è il più amico degli uomini. 


  1.  Perché per Platone la giustizia è la virtù principale? 


La giustizia è la virtù più importante perché si realizza quando ogni parte dell'anima svolge solo e unicamente la propria funzione.


  1. Quale gerarchia di valori emerge nella visione etica di Platone?


  • La saggezza è la virtù propria della parte razionale dell'animo e grazie ad essa è possibile ragionare e dominare la vita istintuale

  •  la forza dell'animo o coraggio rappresenta la parte irascibile e la capacità di lottare per far trionfare ciò che si ritiene giusto

  •  La Temperanza è la capacità di contenere e moderare i piaceri

  •  la giustizia si realizza quando ogni parte dell'anima svolge solo unicamente la propria funzione.

Comments

Popular posts from this blog

Blade Runner

La teoria delle idee

Galileo Galilei