La teoria delle idee
La teoria delle idee La ricerca di un criterio di verità solido e incontrovertibile Platone inizia la sua ricerca proprio dal punto in cui è arrivato Socrate. Socrate aveva detto che l'anima diventa buona e virtuosa attraverso la conoscenza: se essa conosce ciò che avviene nelle varie circostanze non può commettere il male. Il problema che si pone Platone è quello di stabilire che cosa siano il bene e in generale i valori assoluti e che in questo modo si possa aggiungere a conoscerli. Da questo interrogativo parte l'indagine platonica. Il filosofo riconosce che i sensi non consentono di pervenire a un'idea unica e oggettiva del bene. Affidandoci ai sensi non raggiungeremo mai una conoscenza sicura affidabile, perché ciò che è valido per me può essere non valido per un altro. Per Platone è fuori discussione che esista una conoscenza di questo tipo che però richiede dei criteri di verità immutabili e universali cioè validi per tutti. Il suo ragionamento di questo tipo: qua...